La dichiarazione redditi precompilata sarà messa a disposizione del contribuente, da parte dell’Agenzia delle entrate entro il prossimo 23 maggio.
I lavoratori dipendenti e pensionati avranno la possibilità di scaricare dal sito dell’Agenzia all’indirizzo http://www.agenziaentrate.gov.it/ il proprio modello 730/2022 precompilato.
Se i dati del modello precompilato fossero incompleti, oppure errati, il contribuente potrà rivolgersi alla sede del CAF – DALLA PARTE DEL CITTADINO, per le correzioni o integrazioni che si rendessero necessarie, questo anche per il solo controllo al fine di comprendere se quanto riportato sul modello è corretto.
Spedizione del modello 730/2022: se entro il 31 maggio 2022 ci si è rivolti al CAF, consegnando la delega allo scarico del precompilato, il modello 730/1 contenente le scelte 8, 5 e 2 per mille. Si ricorda che la busta chiusa comunque compilata con i dati personali andrà consegnata all’operatore del CAF anche se non si fosse operata alcuna scelta.
Oltre a quanto sopra, il contribuente dovrà presentare all’operatore del CAF anche tutta la documentazione fiscale necessaria alla predisposizione del modello 730/2022 compresa quella già inserita nel modello precompilato.
I documenti inseriti nella dichiarazione 730/2022 dovranno essere conservati per permettere futuri controlli fino alla data del 31 dicembre 2027.
Spedizione del modello 730/2022: se nel periodo che va dal 01 al 20 giugno 2022 ci si è rivolti al CAF, consegnando la delega allo scarico del precompilato, il modello 730/1 contenente le scelte 8, 5 e 2 per mille e tutta la documentazione fiscale necessaria alla predisposizione del modello 730/2022 compresa quella già inserita nel modello precompilato.
Spedizione del modello 730/2022: se nel periodo che va dal 21 giugno al 15 luglio 2022 ci si è rivolti al CAF, consegnando la delega allo scarico del precompilato, il modello 730/1 con le scelte 8, 5 e 2 per mille e tutta la documentazione fiscale necessaria alla predisposizione del modello 730/2022 compresa quella già inserita nel modello precompilato.
Spedizione del modello 730/2022: se nel periodo che va dal 16 luglio al 31 agosto 2022 ci si è rivolti al CAF, consegnando la delega allo scarico del precompilato, il modello 730/1 con le scelte 8, 5 e 2 per mille e tutta la documentazione fiscale necessaria alla predisposizione del modello 730/2022 compresa quella già inserita nel modello precompilato.
Spedizione del modello 730/2022: se nel periodo che va dal 01 settembre al 30 settembre 2022 ci si è rivolti al CAF, consegnando la delega allo scarico del precompilato, il modello 730/1 con le scelte 8, 5 e 2 per mille e tutta la documentazione fiscale necessaria alla predisposizione del modello 730/2022 compresa quella già inserita nel modello precompilato.
Entro questa data sarà spedito il modello 730/2022 ORDINARIO (non precompilato). In questo caso il contribuente dovrà presentare all’operatore del CAF tutta la documentazione fiscale necessaria alla predisposizione del modello 730/22. La documentazione permetterà al CAF di apporre il Visto di Conformità sulla dichiarazione che si va a presentare. Si ricorda che i documenti inseriti nella dichiarazione modello 730/2022 dovranno essere conservati per permettere futuri controlli fino alla data del 31 dicembre 2027.
Entro questa data c’è la possibilità di presentare un modello 730/2022 RETTIFICATIVO nel caso in cui il contribuente si accorga che il CAF ha commesso un errore nella predisposizione del modello 730/2022.
DAL 01/10/2022 FINO AL 30/11/2022, sarà possibile presentare un modello Redditi CORRETTIVO nei termini per poter correggere od integrare i dati inseriti nel modello 730/2022 già spedito, l’eventuale differenza a credito potrà essere richiesta a rimborso.
Entro questa data il contribuente potrà rivolgersi al CAF per la presentazione di un modello 730/2022 INTEGRATIVO, questo nel caso si accorga di non aver fornito tutti i documenti necessari alla corretta predisposizione del modello di dichiarazione 730/2022 e dalla correzione emerga un maggior credito od un minor debito.
Sarà possibile presentare un modello Redditi INTEGRATIVO nei termini per poter correggere od integrare i dati inseriti nel modello 730/2022 già spedito, il maggior debito potrà essere liquidato anche mediante ravvedimento operoso, l’eventuale differenza a credito potrà essere richiesta a rimborso.
La presentazione da parte dei soggetti che avessero presentato il modello 730/2022, dei quadri ad integrazione: RW, RM ed RT del modello Redditi/2022.
Ultimo giorno utile per la presentazione del modello Redditi precompilato “TARDIVO” (entro 90 gg. dalla scadenza) e per scaricare il modello Redditi PF On line 2022.
Termine ultimo per la presentazione di un modello Redditi INTEGRATIVO nei termini per poter correggere od integrare i dati inseriti nel modello 730/2022 già spedito entro il 30 settembre 2022, il maggior debito potrà essere liquidato anche mediante ravvedimento operoso, l’eventuale differenza a credito potrà essere richiesta compensata con debiti maturati a partire dal periodo d’imposta successivo a quello di presentazione della dichiarazione integrativa.
Dalla Parte Del Cittadino può aiutarti alla compilazione o alla rettifica del MODELLO 730.
Per vedere i servizi proposti e per richiedere informazioni, puoi contattarci via mail, telefono, whatsapp o compilando l’apposito modulo.
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre informato sui nostri servizi
Contattaci!